Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
SQUARCIA DA MONTOPOLI (Squarcia da Napoli)
- 1445 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1420 | |||||
Sett. | Angiò | Napoli | Campania | Milita nelle compagnie di Muzio Attendolo Sforza. E’ scavalcato e fatto prigioniero nella battaglia della Marina o del ponte della Maddalena. Condotto dal re Alfonso d’Aragona, indica a quest’ultimo il punto in cui si sta battendo il suo capitano: il sovrano lo fa liberare e vieta alle sue navi di colpire con le bombarde l’area dove è stata segnalata la presenza del condottiero romagnolo. Lo Sforza, da parte sua, proibisce alle sue truppe di colpire la galea regia. | |
1423 | |||||
Primavera | Napoli | Re d’Aragona | Campania | Prende parte all’assedio di Napoli: è fatto prigioniero da Francesco Orsini uscito dalla città per una sortita. | |
1434 | |||||
Giu. | Chiesa | Fortebraccio | Lazio | Affianca a Vetralla Francesco Sforza contro Niccolò Fortebraccio e Niccolò Piccinino. | |
1438 | |||||
Ott. | Sforza | Tolentino | Marche | Si trova a Montecassiano. | |
1441 | |||||
Gen. | Venezia | Milano | Lombardia | Milita sempre agli ordini di Francesco Sforza. Staziona a Chiari alla testa di 2000 cavalli sforzeschi con Rabocco Tedesco ed Ettore da Ortona: è sorpreso in tale località dal Piccinino che svaligia i suoi uomini. Viene catturato. | |
Mar. | Lombardia | E’ latore di un’ambasciata del duca di Milano Filippo Maria Visconti a Francesco Sforza. | |||
1444 | |||||
Primavera | Sforza | Chiesa Napoli | Marche | ||
1445 | Muore. |
CITAZIONI
-“Robustissimo di persona e in quel tempo tenuto nobilissimo soldato in Italia.” COLLENUCCIO
-“Gagliardissimo et robustissimo homo d’arme.” MINUTI
-“Robustissimo della persona, e in quel tempo tenuto nobilissimo soldato in Italia.” COSTO
-“Bravo caposquadra sforzesco.” RICOTTI
-“Uomo sforzesco molto stimato per il suo valore.” BEI-CRISTINI
Fonte immagine in evidenza: wikipedia