Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
SOLDATELLO DA GUBBIO (Soldatello Galeazzi)
- 1575 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
…….. | Venezia | ||||
1554 | Impero | Francia | Toscana | Combatte i francesi nella guerra di Siena. Prende parte alla battaglia di Marciano; subito dopo è presente al vano attacco portato ai danni di Lucignano nel quale sono uccisi dai difensori due suoi fratelli gemelli. | |
1561 | Venezia | 100 fanti | Lombardia | di presidio a Bergamo. | |
1570 | |||||
Dic. | Venezia | Impero Ottomano | 84 fanti | Cipro | Alla difesa di Famagosta. Rimane ferito da un colpo di lancia alla schiena nel corso di una sortita fuori dalle mura cittadine. |
1571 | |||||
Giu. | Cipro | A Famagosta. Viene preposto alla sorveglianza della batteria del bastione Santa Nappa. A fine mese è ferito mentre sta difendendo il rivellino. | |||
Ago. | Cipro | Con la caduta di Famagosta in potere dei turchi Soldatello da Gubbio è rifotto in schiavitù. | |||
1575 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE