1543 SIMONE DI PRAMPERO Nobile udinese.
+ 1391
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1380 | |||||
………. | Aquileia | Venezia |
|
Croazia |
Milita al servizio del patriarca di Aquileia Astorgio Markwald. Si trova alla difesa di Capodistria assalita per terra e per mare dai veneziani. Dopo strenua lotta con Niccolò di Spilimbergo riesce a scacciare gli avversari dalla parte del mare. |
Ago. |
|
|
|
Croazia |
Assalito alle spalle deve cedere; è fatto prigioniero con 400 friulani da Vittor Pisani. Viene condotto a Venezia. |
1381 |
|
|
|
V. Giulia |
Ha l’incarico di capitano di Trieste. |
1382
|
Udine
|
Aquileia
|
|
Friuli e Veneto |
Prende parte alla lotta contro il patriarca di Aquileia Filippo d’Alençon. Occupa il castello di Lorenzago di Cadore; con Federico di Colloredo si impadronisce nottetempo del castello di Arcano ove è ucciso Odorico d’Arcano. |
………. |
|
|
|
V. Giulia |
E’ podestà di Trieste; tenta invano di preservare la città dal dominio dei duchi d’ Austria. |
1391 |
|
|
|
|
Muore. |
NESSUNA CITAZIONE