Last Updated on 2022/07/25
SIMONE DI BELLOC (Simone di Beullieux, Simone di Belloloco, Simone Bellotto) Francese.
- 1330 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1311 | Romagna | Da agosto a dicembre ricopre l’incarico di podestà di Ravenna. | |||
1312 | |||||
………….. | Napoli | Ghibellini | Romagna | Milita al servizio del re di Napoli Roberto d’Angiò. In Romagna come luogotenente del rettore della Romagna Gilberto di Santilla. | |
Ago. | Romagna | Sua sede è Rimini. | |||
1313 | |||||
………….. | Toscana | Riceve l’ordine da Roberto d’Angiò di raggiungerlo con le sue truppe catalane. | |||
Ott. | Napoli | Impero | Toscana | Affronta gli imperiali nel senese. | |
Nov. | Romagna | Viene nominato rettore della Romagna al posto di Gilberto di Santilla. | |||
Dic. | Romagna | Mette in vendita nel forlivese i castelli di Frassano, Lanzolo e Salichio. | |||
1314 | |||||
………….. | Toscana | Continua a contrastare gli avversari in Toscana. | |||
Nov. | Forlì | Calboli | Romagna | Con Gilberto di Santilla respinge da Forlì Lamberto da Polenta, Bernardino da Cunio e Francesco Manfredi, entrati nella città con 10000 fanti e 500 cavalli al fine di prestare soccorso ai Calboli ai danni degli Orgogliosi. | |
………….. | Romagna | E’ sostituito nel suo incarico da Diego della Ratta. | |||
1317 | |||||
………….. | Napoli | Milano | 114 cavalli | ||
Dic. | Piemonte | Reclama per il ritardo delle paghe dei suoi uomini. | |||
………….. | Re d’Aragona | Spagna | |||
1321 | |||||
………….. | Francia | E’ inviato ad Avignone presso il papa Giovanni XXII per cercare una composizione fra il re di Napoli ed il re di Trinacria Federico d’Aragona. La missione fallisce. | |||
1322 | |||||
Estate | Francia | Fa parte di una nuova ambasceria ad Avignone, avente sempre la medesima finalità. | |||
1330 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE