SIMONE DELL’AQUILA Signore di Monteverde.
+ 1430 (dicembre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1407 |
|
|
|
Marche |
Vende Monteverde al comune di Fermo. |
…………. | Fermo |
|
|
Marche |
Milita al servizio di Ludovico Migliorati. |
1415 |
|
|
|
|
|
Feb. | Fermo | Rimini |
|
Marche |
Preposto alla guardia di Monteverde, ne esce con Bartolomeo Smeducci alla testa di 60 cavalli e 20 fanti per compiere una scorreria nel territorio di Monte Santa Maria in Giorgio (Montegiorgio). Razzia del bestiame; è sorpreso e catturato con lo Smeducci da Angelo della Pergola. |
………….. |
|
|
|
Marche |
Viene liberato solo dopo la consegna di Monteverde. |
1418 |
|
|
|
|
|
Mag. | Fermo | Perugia |
|
Marche |
Tratta con Braccio di Montone le modalità del pagamento di una taglia di 8000 ducati, imposta dal condottiero perugino al Migliorati. |
………….. | Chiesa |
|
|
|
|
1429 |
|
|
|
|
|
Lug. |
|
|
|
Romagna |
A Forlì. Con Menicuccio dell’Aquila è invitato ad un pranzo offerto dal governatore di Bologna, il cardinale Domenico di Capranica. |
1430 |
|
|
|
|
|
Dic. |
|
|
|
Marche |
Viene ucciso con il nipote ed alcuni suoi partigiani per avere ceduta nuovamente al comune di Fermo la rocca di Monteverde. |
NESSUNA CITAZIONE