Last Updated on 2023/09/26
SGARIGLINO DI PIETRACUTA (Sgariglino di Pietragudola, Guido di Carpegna)
- 1357 (maggio)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1334 | |||||
…….. | Forlì | Chiesa | Romagna | Affianca Francesco Ordelaffi alla conquista di Pietracuta. | |
Apr. | Chiesa | Ghibellini | Romagna | Con Riccardo da Bagno attacca i Valbona. Occupa i castelli di Monte Niccolò, Riosalto, Ripetrosa, Poggio alla Lastra e Rondinaia. Cattura in quest’ ultimo castello Leoncino da Valbona e, dopo due giorni, lo fa decapitare per vendicare la morte del padre Cecco. | |
………. | Romagna | Si impadronisce ai danni dei da Valbona di un gruppo di castelli a monte di Forlì quali Montericolo, Rucisalto, Rivapetroso, Castel Poco, Lastra e Rodendario. | |||
………. | Urbino | Rimini Fano | Romagna | Milita al servizio di Nolfo da Montefeltro contro i Malatesta ed il signore di Fano Guido da Carignano. | |
…….. | Urbino | Tarlati | Toscana | ||
1357 | |||||
Mag. | Forlì | Chiesa | Romagna | Affianca Cia degli Ubaldini, moglie di Francesco Ordelaffi, alla difesa di Cesena contro le milizie del legato pontificio il cardinale Androino de la Roche. A fine aprile gli abitanti insorgono perché non hanno più l’intenzione di patire le privazioni causate da un lungo assedio. Sono fatti entrare nella città 1500 cavalli ungheri provenienti da Savignano sul Rubicone. Cia degli Ubaldini si rinchiude nella cittadella (la Murata): a maggio fa imprigionare e decapitare Sgariglino di Pietracuta e Giorgio Tiberti perché sospettati di tradimento. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: romagna.net