SEBASTIANO DA MONSELICE

0
1992
Depiction of Old Navarino in 1688, by Vincenzo Coronelli
Depiction of Old Navarino in 1688, by Vincenzo Coronelli

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

SEBASTIANO DA MONSELICE  (Sebastiano Barbazza)

  • 1530 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1498
Nov.VeneziaFirenzeToscana

Si unisce con Filippo Albanese ed il provveditore Vincenzo Valier per conquistare il bastione di Dolorosa nei pressi di Verrucola  al momento incustodito; prosegue l’azione verso Vicopisano, Bientina e Pontedera; la marcia è bloccata dall’Arno in piena.

1499
Ago.Toscana

Rimane con Gorlino Tombesi ed altri capitani alla difesa di Pisa anche dopo la pace intercorsa tra veneziani e fiorentini. Ricopre l’incarico di ingegnere militare;  segue in particolare i lavori legati alle fortificazioni, alle trincee ed ai ripari cittadini. Respinge l’attacco portato alla città da Paolo Vitelli.

Sett.ToscanaViene contattato dai fiorentini.
1500
Mag.VeneziaImpero Ottomano100 fantiGrecia

Presenzia alla rassegna dei suoi uomini alcuni dei quali sono cassati;  parte per il Levante per combattere i turchi.

Lug.Grecia

Lascia Corfù per Napoli di Romania (Nauplia); da qui si sposta alla difesa di Zonchio (Navarino) con 100 provvigionati; è  trasferito a Modone.

Ago.Grecia e Turchia

Prende parte alla difesa di Modone quando la città è investita dai turchi: catturato, è ridotto in schiavitù; viene condotto a Costantinopoli dove gli è imposta una taglia di 250 ducati.

1509
Giu.FerraraVeneziaVeneto

Entra in Monselice con 40 cavalli ed alcuni fanti, occupa il castello e si segnala per i danni apportati ai beni dei veneziani. Ottiene poi Este con il consenso della popolazione: il commissario di Massimiliano d’Austria, Leonardo da Trissino, gli impone di allontanarsi dal secondo centro perché fa parte della giurisdizione imperiale.

1511
Gen.RomagnaHa l’incarico di costruire un ponte alla bastia del Zaniolo/Genivolo.
1513
Giu.VeneziaMilano SpagnaLombardiaAll’assedio di Brescia. Dopo qualche giorno è costretto ad abbandonare le operazioni con Andreazzo da Perugia, Andrea della Matrice, Baldassarre da Romano, Cristoforo Albanese ed Antonio da Pietrasanta.
……..FerraraEmiliaRitorna al servizio del duca di Ferrara Alfonso d’Este.
1527
Ago.FerraraEmilia

E’ inviato a Modena, appena ritornata in potere degli estensi. Ha il compito di riedificare la cinta muraria della città: fa scavare il fossato dal torrione di San Pietro fino alla Porta Baggiovara e fa rafforzare il cavaliere della Porta di Saliceto.

1530Muore.

 CITAZIONI

-“Ottimo ingegnero” Da una fonte coeva pisana

-“Era riputatissimo presso i pisani.” CANESTRINI

-“Egregium peditum ductorem.” SCARDEONE

-“Il quale era stato Capitano del presidio vecchio.” ULLOA

Fonte immagine in evidenza: wikipedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi