Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
SCORPIONE Di Lugo.
- 1402 (marzo)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1385 | Milita nelle compagnie di Alberico da Barbiano. Si fa notare per un litigio con Muzio Attendolo Sforza per la divisione di un bottino. | ||||
1392 | Napoli | Angiò | Campania | Sempre agli ordini di Alberico da Barbiano combatte a favore del re di Napoli Carlo di Durazzo contro le milizie di Luigi d’Angiò. | |
1402 | |||||
Feb. | Bologna | Milano | Emilia | Al soldo del signore di Bologna Giovanni Bentivoglio. Non è un tipo sanguinario ma un tipo dotato di una certa ironia come rivela l’aneddoto che si svolge in questi giorni: un uomo d’arme padovano ruba una veste di color paonazzo ad un medico del campo. La pena prevista in casi del genere è la morte; lo Scorpione si limita a prenderlo in giro facendolo condurre per tutto il campo con addosso tale vestito. Con Fuzzolino Tedesco e Tartaglia assale a Massumatico Alberto Pio e Marcoardo dalla Rocca: i ducali, in fuga, cercano scampo nel castello; il fossato pieno d’acqua impedisce a molti la salvezza. Molti sono i prigionieri condotti a Bologna. | |
Mar. | Emilia | Accompagna il Bentivoglio con molti uomini d’arme e provvigionati a prendere possesso di San Giovanni in Persiceto. Giunto sul far della sera i difensori invece di arrendersi a patti secondo i presupposti accolgono i bolognesi a colpi di spingarda, bombarda e schioppo; un tiro di bombarda uccide la cavalcatura del signore di Bologna, un altro lo Scorpione. E’ sepolto a Bologna nella chiesa di San Petronio. |
NESSUNA CITAZIONE