Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
SCARAMUZZA DA PAVIA
- 1431 (novembre)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1427 | |||||
…….. | Venezia | Milano | Lombardia | Esce da Brescia per dirigersi a Montichiari. | |
Dic. | Lombardia | Affianca il provveditore generale Giorgio Corner in Val camonica. Si spinge sino a Mù, la cui rocca cede ai veneziani il mese seguente. | |||
1428 | |||||
Feb. | Lombardia | Viene inviato dal Carmagnola sui monti del bresciano con Giovanni da Deruta, Petruccio di Calabria e Carnario da Bergamo (700 fanti). Occupa la Valsassina, la Val Brembana e la Val Seriana; si impadronisce di Gandino, Vertova e Trescore Balneario. Da ultimo costruisce una bastia nelle vicinanze di Bergamo allo sbocco della Valle di San Martino. Attaccato a Caprino Bergamasco da Angelo della Pergola e da Niccolò Piccinino è catturato con Pietruccio di Calabria. | |||
Mar. | Lombardia | I veneziani gli assegnano alcuni beni confiscati a Giacomino d’Iseo. | |||
1431 | |||||
Nov. | Venezia | Genova Milano | Grecia | Si imbarca con 700 soldati nella flotta capitanata da Andrea Mocenigo (13 grosse navi, 12 galee grosse e 3 sottili) e sbarca nell’isola di Chio. Fa piantare le artiglierie e dopo tre giorni assale la città alla cui difesa si trova Raffaele Montaldo con 300 uomini: dopo che un suo assalto è stato respinto inizia le operazioni di assedio con un intenso bombardamento e lo scavo di gallerie sotterranee sotto le mura. Ferito da una freccia al ventre mentre sta sorvegliando i lavori, muore in pochi giorni. |
CITAZIONI
“Huomo di grande sperienza e di molto onore nelle cose di guerra.” FOGLIETTA
“Uomo di grande sperienza e di molto nome nelle coose di guerra.” VARESE
Fonte immagine in evidenza: wikimedia