RUGGERO ACCROCCIAMURO

0
2914
Castello Piccolomini (Celano)
Castello Piccolomini (Celano)

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

RUGGERO ACCROCCIAMURO ( Ruggero da Celano ). Conte di Celano.

Nipote di Giovanni Cossa.

1440  ca.- 1496

Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1459
Mar.AbruzziAlla morte del padre Lionello gli succede nella contea di Celano.
Dic.AngiòNapoliAbruzzi

Si ribella al re Ferrante d’Aragona contro il volere della madre, Giovanna Cossa, figlia di Giovanni e contessa di Celano. La donna, infatti, si è risposata con un catalano e  l’ Accrocciamuro teme di essere escluso dall’ eredità.

1461
Giu.AbruzziAffianca con 1000 armati Jacopo Piccinino nel suo attacco a Penne.
1462
NovembreAbruzzi

Invade la contea di Celano con il Piccinino, occupa Trasacco ed a metà mese anche Celano; cattura la madre. Assedia Sulmona ed ostacola il flusso dei rifornimenti a tale città.

1463Abruzzi

Continua ad assediare Sulmona con il Piccinino. Sconfitto da Niccolò Orsini (agosto), è costretto a liberare la madre affinché perori a corte la sua causa. I suoi beni vengono confiscati a favore della figlia del re di Napoli Ferrante d’Aragona, Maria, sposata con il duca di Amalfi Antonio Piccolomini.

1464
Ago.CampaniaViene assediato in Ischia con Giovanni d’Angiò. E’ liberato dall’intervento di una flotta provenzale di 12 galee.
1465Toscana

Si rappacifica con il re di Napoli. Si trasferisce in Toscana; commette ruberie ai danni di  Filippo Strozzi. Il fatto provoca un nuovo sdegno nel sovrano.

!467CelanoNapoliAbruzzi e FranciaAssalito in Balsorano, Roberto Orsini lo costringe alla resa. Deve espatriare in Francia.
1468Viene dichiarato proprio collegato dallo stato della Chiesa.
1475
Mag.BorgognaImperoGermania

Partecipa alla battaglia di Neuss con Cola di Monforte e Jacopo Galeota; alla testa dell’ala sinistra sconfigge le truppe del marchese di Brandeburgo.

Ago.FranciaPrende parte all’assedio di Conflans.
1476BorgognaCantoni svizzeri100 lanceFranciaE’ assediato in Nancy.
1477
Gen.FranciaViene sconfitto dagli svizzeri a Nancy.
1486
……………..Baroni ChiesaNapoliAbruzziRecupera la contea di Celano con l’aiuto di Giovanni della Rovere.
Apr.AbruzziStipula una tregua con il conte di Popoli Ristagno Cantelmi.
Giu.Abruzzi e Francia

Fronteggia nella Marsica Virginio Orsini. Si arrende nelle mani del re di Napoli ed è costretto ad espatriare nuovamente in Francia.

1494VenetoEntra in contatto con i veneziani per avere il comando di una parte delle squadre colleonesche.
1495
………………AbruzziRecupera i suoi possedimenti ad opera del re di Francia Carlo VIII.
Dic.FranciaNapoliCampaniaPrende parte all’assedio di Castelnuovo di Napoli. I suoi beni sono concessi al duca di Melfi Troiano Caracciolo.
1496
Giu.NapoliFranciaAbruzzi

Con Guidobaldo da Montefeltro e Ristagno Cantelmi (3000 fanti abruzzesi e 300  cavalli)  sconfigge i partigiani dei francesi a Palena. Muore in battaglia nei pressi di Pratola Peligna.

 CITAZIONI

-“Eius aut ingenii aut aetatis non erat cui tuta rerum moderatio permitti potest.” Panormita, riportato da SENATORE

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi