ROMEO PEPOLI

0
2239
Rocca di Monte Quarin, Cormons
Rocca di Monte Quarin, Cormons

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

ROMEO PEOLI  Conte. Fuoriuscito.

  • 1512 (aprile)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1505
Sett.PisaFirenzeToscana

Si trova alla difesa di Pisa con Piero Gambacorta allorché la città è investita da 60 uomini d’arme, 100 cavalli leggeri e 2000 fanti capitanati da Ercole Bentivoglio. Sono respinti vari assalti che provocano fra i fiorentini la perdita di 500 uomini; viene dato un nuovo furioso attacco dopo che le artiglierie hanno abbattuto venti braccia di mura. Nel combattimento restano uccisi altri 2000 uomini.

1508
Gen.BentivoglioChiesaEmilia

Affianca Ermes Bentivoglio nella sua azione contro Bologna;  si presenta con tale condottiero davanti alla Porta di San Felice: insieme mettono a sacco e danno alle fiamme un palazzo dei Marescotti. Il popolo non insorge per cui è costretto a ritirarsi.

Feb.VeneziaImpero500 fanti e 25 cavalli leggeri

Viene assoldato dai veneziani per combattere le truppe dell’ imperatore Massimiliano d’Austria con 500 provvigionati e 25 balestrieri a cavallo. Il Collegio dei Pregadi gli riconosce una provvigione di 30 ducati per paga.

Mar.FriuliA Tricesimo con la sua compagnia.
Apr.Friuli

Conquista la rocca di Cormons;  vi cattura Odorico di Colloredo con la moglie Tranquilla di Castello. Si muove sotto Gorizia;  con Piero del Monte a Santa Maria ha il compito di effettuare il terzo assalto alle mura cittadine. Nello stesso mese il papa Giulio II intima vanamente a lui ed al fratello Giovanni di abbandonare le file della Serenissima.

Mag.V.Giulia

Attacca Trieste: i suoi uomini sono  scontenti per il ritardo delle paghe. Per tale fatto Bartolomeo d’Alviano minaccia di impiccagione il fratello Giovanni.  La compagnia preme per abbandonare la guerra.

Lug.Veneto

Il suo comportamento nel conflitto è elogiato dal provveditore generale Giorgio  Corner, che lo ospita a Venezia nel suo palazzo. Presenzia in San Marco alle fastose cerimonie indette in onore dell’ Alviano per la consegna dello stendardo e del bastone di governatore generale.

Ago.Emilia e Toscana

Rientra nel bolognese. Alla notizia che il fratello Alessandro è fuggito dalla città a causa della politica seguita dal pontefice, lascia lo stato della Chiesa e ripara a Pisa.

1511
Mag.RomagnaA Ravenna, presso il papa Giulio II, alla notizia della sconfitta di pontifici e veneziani a Casalecchio di Reno.
Ott.VeneziaFranciaLazio e Veneto

E’ prima a Roma e poi a Bologna con un messaggio del pontefice; ritorna agli stipendi dei veneziani. Combatte agli ordini di Giampaolo Baglioni. A Chioggia.

1512
Apr.SpagnaFranciaRomagnaPrende parte alla battaglia di Ravenna. Viene ucciso nel corso del combattimento.

NESSUNA CITAZIONE

Fonte immagine in evidenza: Google Street View (modificata)

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi