Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
0703 ROMANELLO DA FORLI’ (Sebastiano Romanello)
+1525 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1487 | |||||
Mag. | Napoli | Basilicata | E’ segnalato a Matera. | ||
……… | Abruzzi | A Pescocostanzo agli ordini di Giordano Orsini, mario Orsini ed Astorre Baglioni. Si batte a duello con uno spagnolo. | |||
1503 | |||||
Gen. | Spagna | Francia | Puglia | Milita nella compagnia del duca di Termoli Andrea da Capua. | |
Feb. | Puglia | Partecipa alla disfida di Barletta. Al termine dello scontro è armato cavaliere da Consalvo di Cordoba. | |||
………. | Lazio | Viene infeudato da Prospero Colonna di Zancati con altri due capitani. | |||
1506 | Abruzzi | Fa parte della compagnia del conte di Popoli Ristagno Cantelmi. | |||
1509 | Spagna | Venezia | Ritorna a militare nella compagnia del duca di Termoli. Gli viene riconosciuto uno stipendio annuo di 150 ducati. Questo gli è defalcato di 19,67 ducati pari al costo di una cavalcatura che gli è stata fornita dalla corte regia. | ||
1512 | |||||
Apr. | Spagna | Francia | Romagna | Prende parte alla battaglia di Ravenna. E’ fatto prigioniero dagli avversari. | |
1517 | Fa sempre parte della compagnia del duca di Termoli. | ||||
1519 | Gode ancora di uno stipendio annuo di 150 ducati. | ||||
1521 | Impero | Francia | Gli viene riconosciuto un soprassoldo di 10 ducati per il periodo in cui si trova a combattere fuori del regno di Napoli. Anche in tale anno gli è defalcata dalla provvigione il costo di un cavallo baio che gli è stato fornito dall’intendenza. | ||
1523 | |||||
Lug. | Lombardia | A Milano (provvigione di 160 ducati). A settembre le strettezze economiche inducono i responsabili dell’ amministrazione a togliergli il soprassoldo per cui il suo stipendio scende a 120 ducati. | |||
1524 | |||||
Gen. | Impero | Francia | Lombardia | A Milano. | |
Sett. | Piemonte | Ad Asti. | |||
1525 | Muore. |
CITAZIONI
“Il valoroso Romanello da Forlì di Romagna.” GIOVIO
-“Persona molto destra e molto valorosa nell’arme.” ULLOA
-“Inter tenebras ignotae stirpis emersit in lucem, quas tamen factis, aeternae, recordationis dignis illustravit.” VIVIANI
-Con Riccio da Parma e Fanfulla da Lodi “Homini valenti.” GRUMELLO
-“Sebastiano Romanello fu capostipite della famiglia Romanelli di Bari, la quale, come risulta dal Blasonario generale di “Terra di Bari”, è iscritta come Famiglia Nobile di Monopoli di origine forlivese, come il Suo Capostipite da cui ha tramandato lo stemma (Scudo rosso alla croce piena d’argento).” WIKIPEDIA