Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
RODOLFO DA PERUGIA (Rodolfo Signorelli)
- 1445 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1407 | |||||
Mag. | Fermo | Comp. ventura | Marche | Milita agli stipendi del signore di Fermo Ludovico Migliorati contro Braccio di Montone. Alla difesa di Montalto delle Marche con 30 cavalli; è catturato dall’ avversario con tutti i suoi uomini. Ad alcuni è imposto il pagamento di una taglia; altri sono lasciati liberi dopo essere stati svaligiati di armi e cavalcature. | |
1430 | |||||
………. | Venezia | Milano | |||
Dic. | Romagna | Fa arrestare in Forlì un suo cancelliere, proveniente da Firenze, con il quale è venuto a contesa. Lo farà liberare il mese seguente. | |||
………. | Chiesa | ||||
1436 | |||||
Sett. | Chiesa | Sforza | Emilia | E’ consapevole dei tentativi di Baldassarre da Offida di uccidere Francesco Sforza. Viene sconfitto e fatto prigioniero dagli sforzeschi nello scontro della Riccardina. | |
1440 | |||||
Apr. | Milano | Firenze | Umbria e Toscana | Con Tartaglia da Torgiano affianca Niccolò Piccinino nella sua azione contro i fiorentini in Toscana. Con 1000 cavalli e fanti i 2 condottieri si attendano a 2/3 miglia da Perugia a Ponte San Giovanni ed a Pischiello. Con loro vi sono altri perugini come Giovanni Scotti e Francesco Montemelini, nonché i giovani Federico da Montefeltro e Ludovico Gonzaga Si dirigono verso il Lago Trasimeno, depredano il territorio di Cortona (razzie di bestiame e 150 prigionieri). Rientrano nottetempo dalla scorreria a Montecolognola ed a Pian del Carpine (Magione). Le proteste dei priori di Perugia inducono i venturieri a spostarsi verso Borgo San Sepolcro (Sansepolcro). | |
1445 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE