Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
ROBERTO VILLANI Di Lodi.
- 1360
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1336 | Venezia | Verona |
| Veneto | |
1339 | |||||
Feb. | Milano | Comp. ventura |
| Lombardia | Prende parte alla battaglia di Canegrate in cui viene sconfitta la “Compagnia di San Giorgio” di Lodrisio Visconti. |
……… | Conte Savoia |
|
|
| |
……… | Ferrara |
|
|
| |
1360 |
|
|
|
| Muore. E’ sepolto a Parabiago nella chiesa di Sant’Ambrogio. |
CITAZIONI
-Sulla sua tomba è inscritto il seguente epitaffio “Hic est/ Magnus miles D. Robertus de Villanis/ Qui cum gentibus armorum marchionis/ Ferrariae et Sabaudiae quorum erat caput,/ Generalis, recuperavit campum conflictum/ Tempore, quo dominus Lodrisium de/ Vicecomitibus castramentavit in partibus/ Istis contra magnificos duces Mediolani.”