ROBERTO GRIMALDI

0
2138

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

ROBERTO GRIMALDI

  • 1525 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1509
Sett.VeneziaFranciaVenetoAlla difesa di Padova. Poiché si trova al momento senza il comando di una compagnia riceve la sua paga come lancia spezzata.
1510
Mag.VenetoEntra nella rocca di Torrebelvicino, nei pressi di Vicenza, con il provveditore Girolamo Pesaro e pochi soldati. Assalito dal nemico, è costretto alla resa.
1512
Feb.VeneziaFranciaLombardia e VenetoAlla difesa di Brescia. Fatto prigioniero, viene rilasciato a seguito del pagamento di un riscatto. Raggiunge il campo di Albettone.
Giu.VenetoMilita ancora come lancia spezzata.
Lug.155 fantiLombardiaNel bresciano con il provveditore generale Cristoforo Moro. Ha il comando con Zaccaria Gisi di 155 fanti.
……..VeneziaImpero60 fantiVenetoConnestabile a Legnago. Catturato dagli imperiali, viene condotto a Verona. Viene liberato a dicembre attraverso uno scambio di prigionieri.
1521
Giu.FerraraVenetoLasciato il soldo della Serenissima, raccoglie a Cologna Veneta alcuni fanti per  conto degli estensi. Trattenuto dai veneziani, perché sospettato di militare a favore degli sforzeschi, è incarcerato a Verona.
Lug.VenetoViene rilasciato dai veneziani.
1525Muore.

NESSUNA CITAZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi