RIZZARDO DA CAMINO

0
2271
Castello di Serravalle
Castello di Serravalle

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

RIZZARDO DA CAMINO Signore di Vittorio Veneto, Valmareno, Cordignano, Cessalto, Formeniga, Fregona, Solighetto.

Fratello di Gerardo da Camino.

  • 1354 (settembre)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

……………..Veneto

Alla morte del padre Guecellone è scacciato da Serravalle (Vittorio Veneto) dallo zio Cangrande della Scala;  è costretto a trasferirsi a Verona.

1328VeronaChiesaVenetoAlla conquista di Padova.
1329VeronaTrevisoVenetoSempre al servizio degli scaligeri prende parte alla conquista di Treviso.
1330da CaminoVeronaVenetoAffronta il capitano scaligero di Treviso Bonacio Gangalandi. E’ costretto a rifugiarsi a Valmareno.
1331VeronaAquileiaFriuliAssale Sacile.
1334
Mar.VeronaChiesa ImperoEmilia

Milita al servizio di Mastino della Scala contro i pontifici e le truppe di Giovanni di Boemia. Assedia Brescello;  respinge gli attacchi alla località portati da Marsilio dei Rossi.

PrimaveraCaminoCaminoVeneto

Con il fratello Gerardo uccide Biachino da Camino venuto a far loro visita; subito dopo toglie ai congiunti Cessalto, Portobuffolé e Motta di Livenza.

……………..CaminoGoriziaVeneto e Friuli

Accorre a Treviso allorché viene a conoscenza che Beatrice di Baviera, seconda moglie e vedova del conte di Gorizia, suo zio, ha fatto eleggere il figlio Gian Enrico capitano generale del Friuli. Il da Camino gli si avvia contro giungendo  sotto Udine; è sconfitto e ferito nel piano di Sacile.

1336
Lug.da CaminoVeronaVenetoEntra in Oderzo con il fratello Gerardo e Marsilio dei Rossi. ne sono scacciati gli avversari.
1337
Gen.VeneziaVeronaVenetoTenta di recuperare Camino. Gli scaligeri distruggono il castello dalle fondamenta.
Mar.Veneto

A Nervesa della Battaglia con Tolberto e Schinella da Collalto; guada il Piave e depreda tutto il territorio fino a Caerano San Marco.

Lug.VenetoPrende parte all’assedio di Belluno con Guecellone Tempesta e 300 cavalli condotti da Carlo di Boemia.
Dic.VenetoDepreda il contado di Treviso assieme con Guecellone Tempesta.
1339
Mar.Veneto

Con il fratello Gerardo viene investito dal patriarca di Aquileja Bertrando di San Genesio di alcuni feudi in Friuli, che già in passato i suoi avi hanno ottenuto dalla chiesa.

1343
Ott.

Sempre con il fratello rinuncia a favore del vescovo di Ceneda (Vittorio Veneto) ad ogni diritto sui castelli di Valmareno, Serravalle (Vittorio Veneto), Formeniga, Reghenzuolo, Fregona, Cordignano, Cavolano e Solighetto: dal presule è investito, a sua volta, di Cordignano,  Fregona,  Valmareno,  Solighetto e di Castello di Zumelle (quest’ultimo, peraltro, in mano di terzi) in cambio di 8000 lire imperiali.

1345
Lug.Dà in ostaggio a Brizaglia di Porcia il figlio Tolberto, a garanzia di un debito di 900 fiorini da Rizzardo da Camino dovuto nei confronti dei signori di Prata.
1354
……………..VenetoCede il castello di Cessalto ai conti di Collalto.
Sett.Muore.

 CITAZIONI

-“Dimostrò perizia militare e coraggio personale non comune.. Ebbe vita contrastata ed avventurosa..” ARGEGNI

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi