RINIERI DA PERUGIA

0
1945
Castello di Torrocolo, Monte Trocchio
Castello di Torrocolo, Monte Trocchio

Last Updated on 2023/08/11

RINIERI DA PERUGIA  (Rinieri Montemelini) Fuoriuscito. Zio di Braccio di Montone.

  • 1445 ca.
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1423
Dic.ChiesaPerugia60 cavalliAbruzziMilita agli stipendi del papa Martino V contro il signore di Perugia Braccio di Montone. Segue Muzio Attendolo Sforza in soccorso di L’Aquila.
1424
Gen.Abruzzi

Affianca Francesco Sforza allorché tale condottiero attraversa con 50 cavalli il fiume Pescara in piena;  ha una scaramuccia con gli avversari.

……..AbruzziRimane negli Abruzzi anche dopo la morte per annegamento di Muzio Attendolo Sforza.
Giu.Abruzzi

Partecipa alla battaglia di L’Aquila dove ha il comando della dodicesima schiera con i fuoriusciti perugini Lionello e Ludovico dei Michelotti.

Ago.Viene contattato dai fiorentini per passare al loro soldo.
1427
……..VeneziaMilano60 lanceLombardiaMilita agli ordini del Carmagnola. Alla conquista di Binanuova.
Ott.LombardiaPrende parte alla battaglia di Maclodio.
1432
EstateFirenzeMilano150 cavalliToscanaContrasta i viscontei nel lucchese. Si impossessa di un castello con Bernaino Fornaino.
1439
Apr.Re d’AragonaAngiòLazioDi stanza a Gaeta. Espugna il castello di Torrocolo (Monte Trocchio) nei pressi di Montecassino.
1445Muore.

 CITAZIONI

-Con Antonio Caldora, Paolo Tedesco, Sante Carillo, Lionello e Ludovico dei Michelotti, Andrea della Serra, Peterlino dal Verme “Fò scy bon guerrery.” VALENTINI

-Alla battaglia dell’Aquila “Duodecima (Squadra) di Peroscia Lionello/ Dovico Michelotti, el bon Raneri,/ E son scritti insieme in uno drappello/ Cento cinquanta tutti buon guerrieri./ …/ Con Ranier de Peroscia a fronte a fronte/ Misser Petri accurria, e Monreale,/ E provaron que è l’Aquila valente;/ Chi fo prescione, e mortu se lo sente. ” CIMINELLO

Fonte immagine in evidenza: Fondo Ambiente

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi