Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
RICCERI GRIMALDI
Nipote del signore di Monaco Carlo Grimaldi.
+ 1370 ca.
Anno, mese
| Stato. Comp. ventura
| Avversario
| Condotta
| Area attività
| Azioni intraprese ed altri fatti salienti
|
1362
| Firenze
| Pisa
| 400 fanti
| Francia e Toscana
| Viene assoldato a Nizza da Francesco Alderotti con 400 balestrieri. Si porta a Firenze con due figli e due figli di Perino Grimaldi che militano anch’essi nella stessa compagnia. Fa trasportare da Genova centosettanta casse di verrettoni che sono spacciate alla dogana come se contenessero zucchero. |
1364 | |||||
Apr.
| Toscana
| Combatte la “Compagnia Bianca” di Alberto Sterz e di Giovanni Acuto, nonché 3000 barbute capitanate da Anichino di Baumgarten. | |||
Lug.
| Toscana
| Agli ordini di Galeotto Malatesta si apposta con i suoi 400 balestrieri sulla strada che conduce a San Savino ed a Pisa con i fanti dei conti Guidi e quelli aretini. Contribuisce alla sconfitta dell’Acuto a Cascina: colloca i suoi uomini in alcune case in rovina e rintuzza con i verrettoni l’assalto portato dagli inglesi e dai pisani. | |||
1370 | Muore. |
CITAZIONI
-“Uomo valoroso e stato in più battaglie campali.” VILLANI