RICCARDO PEPOLI

0
1741
Rocca di Cento, Ferrara
Rocca di Cento, Ferrara

Last Updated on 2023/11/29

RICCARDO PEPOLI  Di Bologna. Figlio di Andrea Pepoli.

  • 1434 (gennaio)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1379
InvernoComp. venturaFirenzeToscanaMilita nelle compagnie di Alberico da Barbiano a favore del pretendente del regno di Napoli Carlo di Durazzo.
1380
Feb.Comp. venturaSienaToscanaNel senese sempre con Alberico da Barbiano e Giannozzo da Salerno.
……….MilanoAgli stipendi del duca di Milano Gian Galeazzo Visconti.
1403
Feb.LombardiaPodestà a Bergamo per il primo semestre. A settembre viene sostituito in tale incarico da Giovanni Vistarini.
1404
Feb.ChiesaGozzadiniEmilia

Al servizio del cardinale legato Baldassarre Cossa. Contrasta Nanne Gozzadini;  si segnala all’ assedio di Pieve di Cento alla testa di numerosi cavalli e fanti. I difensori chiedono la resa a patti;  le loro richieste non sono accettate dai pontifici. Gli abitanti si ribellano ed il castello è consegnato ai pontifici.

1406
Gen. mar.ChiesaForlìRomagna

Attacca Forlì con 400 cavalli. Costretto a desistere a causa di una forte nevicata.  rientra a Bologna; a marzo riprende le operazioni di assedio. La città si arrende.

Nov.Emilia e LazioAlla morte del papa Innocenzo VII con Niccolò Roberti e molti cittadini di Bologna accompagna a Roma il cardinale Cossa per i lavori del conclave.
1407
Gen.LazioA Roma, come ambasciatore del comune di Bologna allo scopo di rendere omaggio al nuovo pontefice Gregorio XII.
1408
Ago.ToscanaAffianca il cardinale Cossa a Firenze.
Ott.CunioCunioRomagnaAppoggia Ludovico da Zagonara nel recuperare Lugo a spese di alcuni congiunti.
Dic.EmiliaHa il compito di sovrintendere alla costruzione del castello di Crespellano.
1410
Apr.AntipapaForlìRomagna

Milita per l’antipapa Alessandro V.  Muove contro Forlì in cui è entrato Giorgio Ordelaffi; dopo venti giorni rientra a Bologna a causa di una grave malattia dell’ antipapa.

Giu.Romagna

Si trova a Faenza. Vi viene catturato con Lazzaro Pepoli allorché la città è recuperata da Giangaleazzo Manfredi e dai suoi fautori.

Giu.RomagnaA Faenza. Vi viene fatto prigioniero con Lazzaro Pepoli allorché la città viene riconquistata da Giangaleazzo Manfredi e dai fautori di quest’ultimo.
1411
Giu.BolognaRiminiCapitano  g.leEmilia

Assale il signore di Rimini Carlo Malatesta in San Giovanni in Persiceto: segue la pace tra i contendenti con il riconoscimento al capitano avversario di 30000 fiorini.

1412
Mag. lug.BolognaRiminiEmilia

Riprende il conflitto con Carlo Malatesta; devasta le campagne e cattura 70 banditi di Bologna che combattono nella compagnia di Ludovico da Villanova; a luglio rientra a Bologna.

Ago. sett.Emilia

Con Galeazzo Pepoli fa insorgere Bologna per restaurarvi il dominio dell’antipapa Giovanni XXIII (il cardinale Cossa). A fine settembre consegna le chiavi della città al cardinale Ludovico Fieschi. E’ nominato membro del consiglio cittadino.

Nov.GermaniaAccompagna Giovanni XXIII al concilio di Costanza.
1420
Ago.Toscana

Con la caduta di Bologna in potere dei pontifici, comandati da Braccio di Montone, con molti  cittadini è inviato a Firenze dove al momento risiede il papa Martino V, uscito dal concilio di Costanza.

1422
Mar.ChiesaLombardiaAmbasciatore a Milano per conto del legato pontificio di Bologna.
1426
Mag.RomagnaIl duca di Milano Filippo Maria Visconti cede Imola allo stato della Chiesa. Riccardo Pepoli affianca il legato pontificio di Bologna nel suo ingresso nella città.
1428
Ago.BolognaChiesaEmilia

I bolognesi si ribellano allo stato della Chiesa. Riccardo Pepoli è chiamato a far parte degli Otto di Balia. L’anno successivo farà parte del Consiglio dei Riformatori.

1434Muore nei primi giorni di gennaio. Sposa una Orsini.

 CITAZIONI

-“Essendo huomo assai bellicoso, e di gran prudenza ne’ maneggi, perciò fu adoperato assai nella Città.” DOLFI

Fonte immagine in evidenza: wikimedia

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi