1994 RAMBALDONE TORNIELLI (Ribaldone Tornielli) Di Novara. Ghibellino. Conte di Arona. Signore di Novara.
+ 1345 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1311 |
|
|
|
|
|
Ago. | Impero | Brescia |
|
Lombardia |
Milita al servizio dell’imperatore Enrico di Lussemburgo. Prende parte all’assedio di Brescia. |
1317 |
|
|
|
|
|
Dic. | Verona | Padova |
|
Veneto |
Agli stipendi di Cangrande della Scala. Entra in Monselice e ne rimane alla guardia. Esce dalla città; prende parte all’ espugnazione di Este: passa alla difesa di tale città con Franceschino della Scala. |
1324 | Verona | Padova Treviso |
|
Veneto |
|
1325 |
|
|
|
|
|
Gen. |
|
|
|
Veneto |
Toglie ai Tempesta il castello di Brusaporco, messo a sacco e dato alle fiamme. |
1327 |
|
|
|
|
|
Mag. |
|
|
|
Piemonte e Veneto |
Con il fratello Calcino ottiene il vicariato di Novara dall’ imperatore Ludovico il Bavaro; è pure nominato conte di Arona. |
1328 |
|
|
|
|
|
Nov. | Verona |
|
|
Veneto |
Viene armato cavaliere da Cangrande della Scala. Rientra a Vicenza. |
1329 |
|
|
|
Veneto |
Ricopre l’incarico di podestà a Treviso. |
1336 | Verona | Venezia |
|
Veneto |
Contrasta le truppe dei veneziani e dei fiorentini. A dicembre è nuovamente nominato podestà di Treviso al posto di Pietro dal Verme. |
1337 |
|
|
|
|
|
…. |
|
|
|
Veneto |
Difende Treviso con Palmerio da Sesso e Giberto da Fogliano. Su ordine di Mastino della Scala vi richiama i nobili cittadini che si sono precipitati a difendere i loro castelli ed impedisce a tutti di uscire dalla città. |
Apr. |
|
|
|
Veneto |
Con 400 cavalli tedeschi respinge a Treviso un attacco condotto da Pietro dei Rossi alla Porta di San Tommaso. |
Ago. |
|
|
|
Veneto |
Con la ribellione di Padova fa imprigionare il suo vice, un Buzzaccarini, solo perché originario della città; espelle pure alcuni abitanti dopo avere loro imposto forti taglie. Quando i contadini del territorio si rifugiano in Treviso per timore delle milizie nemiche, scaccia anche costoro per la mancanza di vettovaglie. |
…. |
|
|
|
Veneto e Piemonte |
Creditore di molte paghe e non soddisfatto nelle sue richieste, rinuncia al suo mandato e rientra a Novara. |
…. |
|
|
|
Piemonte e Veneto |
L’arcivescovo di Milano Giovani Visconti cattura a tradimento il fratello Calcino e si impadronisce di Novara: Rambaldone Tornielli fugge dalla città e ripara a Verona. |
1340 |
|
|
|
|
|
Feb. |
|
|
|
Lombardia |
A Mantova per le nozze di Ugolino Gonzaga con una sorella di Mastino della Scala. |
1345 |
|
|
|
Veneto |
Muore a Verona. Sposa Brisamante Malaspina. |
CITAZIONI
“Uomo veramente sollecito ed ardito.” BONIFACCIO
Con il fratello Calcino “Duo fulgura belli.” PLOTO
Alle nozze di Ugolino Gonzaga “Rambaldino Tornielo donse/ una roba di morelo di grana,/ di vaio fodrata quella apresentoe.” ALIPRANDI