Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
RAIMONDO ATTENDOLO
Figlio di Micheletto Attendolo. Signore di Pozzolo Formigaro.
- 1475 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività Azioni | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1452 | Firenze | Napoli | Toscana | Milita agli stipendi dei fiorentini con il padre Micheletto ed il fratello Pietro Antonio. | |
1453 | |||||
Ago. sett. | Toscana | Affianca Alessandro Sforza all’assedio di Vada. | |||
Nov. | Milano | Venezia | 200 cavalli | Lombardia | Alla scadenza della ferma rientra in Lombardia per affrontare le truppe della Serenissima. Con il fratello ha il comando di una squadra di lance spezzate (200 cavalli) |
1454 | |||||
Sett. ott. | 200 cavalli | Emilia | Al termine del conflitto la sua compagnia pone i propri quartieri nel territorio di Piacenza. | ||
1455 | |||||
Primavera/estate | Milano | Comp. ventura | Emilia e Toscana | Viene inviato con il fratello prima nel bolognese e poi in Toscana al fine di controllare ed affrontare la compagnia di Jacopo Piccinino diretta verso il senese. | |
1456 | |||||
Primavera | Toscana | Si rifiuta di prendere parte all’assedio di Orbetello a causa del ritardo delle paghe. Francesco Sforza gli fa trasmettere due lettere deferenti nel tono, anche se irritate nella sostanza. | |||
1462 | 75 cavalli | ||||
1464 | |||||
………………….. | Piemonte | Risiede nel suo feudo di Pozzolo Formigaro. | |||
Mag. | Milano | Impero Ottomano | Lombardia ed Emilia | Con Sacramoro Visconti e Giovanni Matteo Botticella ha l’incarico di recarsi a Cremona a prelevarvi la moglie di Giulio Malvezzi, Camilla Attendolo, e di condurla dal marito a Bologna. Sempre nel mese gli è consegnato del denaro per mettere in ordine la sua compagnia e combattere i turchi. | |
1467 | |||||
Feb. | Milano | Venezia | Lombardia | E’ condotto dal nuovo duca di Milano Galeazzo Maria Sforza per combattere i veneziani. | |
Sett. | Milano | Duca Savoia | Piemonte | Affronta con la sua squadra di lance spezzate Filippo di Bresse. | |
1468 | Milano | Napoli | Toscana | ||
1470 | |||||
Gen. feb. | Emilia Romagna | Si trova nel bolognese. Gli è ordinato da Galeazzo Maria Sforza di raggiungerlo a corte. Timoroso di essere incarcerato, abbandona il ducato e si rifugia presso il duca di Modena. A febbraio è segnalato a Massa Lombarda. Il feudo di Pozzolo Formigaro viene rilevato, per la sua parte, dalla madre. | |||
1472 | Lombardia ed Emilia | Peggiorano i suoi rapporti con il duca di Milano. Fugge nel territorio estense. | |||
1475 | Muore. Sposa Giulia da Tolentino. |
NESSUNA CITAZIONE