Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
RAFFAELE SPINOLA
- 1430 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1419 | |||||
Giu. | Chiesa | Perugia |
| Lazio | Combatte agli ordini di Muzio Attendolo Sforza contro Braccio di Montone e Tartaglia. Catturato a Montefiascone è relegato con altri condottieri in un’isola del lago di Bolsena. |
Lug. ago |
|
|
| Lazio | Dopo un assalto notturno dello Sforza che porta alla liberazione di alcuni detenuti organizza con altri tre compagni un tentativo di fuga perché il Montone ha deciso di trasferire a Marta il resto dei prigionieri. Lo Spinola scava una buca e si nasconde nell’erba: scoperto da alcuni pescatori è subito incarcerato. |
Sett. |
|
|
| Lazio | E’ rilasciato a seguito della defezione del Tartaglia nel campo pontificio. |
1429 | |||||
Ago. | Chiesa | Bologna |
| Emilia | Prende parte con Jacopo Caldora all’assedio di Bologna. Preposto alla guardia della bastia di Santa Maria del Monte con Paolo Colonna viene assalito dagli avversari; l’attacco è respinto, entrambi i capitani sono catturati. |
1430 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE