Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1511 RAFFAELE DA PISA (Raffaele Buonanni)
+ 1540 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1510 | |||||
Ago. | Ferrara | Venezia |
| Veneto | Ha il comando di un contingente di balestrieri a cavallo. Combatte a Concadirame, nei pressi di Rovigo, dove è catturato. E’ inviato prigioniero a Padova dal capitano del Po Marco Antonio Contarini. |
1513 | |||||
Ago. | Venezia | Spagna |
| Veneto | Milita nella compagnia di Babone Naldi. E’ assediato in Padova. Prima del ritiro dell’esercito avversario con altri dieci condottieri sfida a duello undici avversari. Il torneo si deve svolgere a Santa Sofia; i tedeschi preferiscono non presentarsi all’ appuntamento. |
1516 | |||||
Sett. | Venezia | Impero |
| Veneto | All’assedio di Verona. Coadiuva i francesi nel loro attacco a Porta Calzari. |
……… |
|
|
| Toscana | Rientra a Pisa. |
1533 |
|
|
| Toscana | E’ inviato dai suoi concittadini come ambasciatore presso il duca Alessandro dei Medici. |
1540 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE