1591 PROSPERO RASPONI Di Ravenna. Figlio di Teseo Rasponi; fratello di Cesare Rasponi, Ludovico Rasponi e Raffaele Rasponi.
+ 1570 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1525 | |||||
Feb. | Impero | Francia |
|
Lombardia |
Partecipa alla battaglia di Pavia dove, secondo alcune fonti, collabora alla cattura del re Francesco I. |
1527 | |||||
Mag. | Chiesa | Impero |
|
Lazio |
Prende parte alla difesa di Roma contro i lanzichenecchi del Connestabile di Borbone: durante il sacco con Marco Denti salva la vita al cardinale di Santi Quattro. |
1546 | Impero | Protestanti |
|
Germania |
Contrasta in Germania le truppe della lega protestante. |
1551 | Chiesa | Francia |
|
Emilia |
E’ segnalato all’assedio di Mirandola. |
1554 | |||||
Gen. | Firenze | Francia |
|
Toscana |
Combatte nella guerra di Siena. Si distingue nell’azione che porta all’espugnazione nella città di uno dei forti di Porta Camollia. Si ritira a Buonconvento. |
Mar. |
|
|
|
Toscana |
Si trova a Lucignano ed a Foiano della Chiana. |
……… |
|
|
|
Toscana |
Assale i castelli di Santa Fiora e di Santa Regina. |
1556 | Chiesa | Impero |
|
Lazio |
Vince i colonnesi nei pressi del castello di Piglio. |
1557 |
|
|
|
Lazio |
Ha il comando della compagnia alla morte del fratello Ludovico. Respinge un attacco notturno portato con le scale a Porta Maggiore a Roma. Si scontra a Colonna con gli avversari. |
1561 |
|
|
|
|
Gli viene concessa dai pontifici una pensione annua di 200 scudi. |
1562 | Chiesa | Ugonotti |
|
Francia |
E’ inviato in Francia in soccorso del re Carlo IX. Coopera con Fabrizio Serbelloni in un fatto d’armi contro gli ugonotti: trovatosi in difficoltà in mezzo al fuoco degli avversari ripara ad Avignone. Venuto a contesa con altri capitani si fa sostituire dal fratello Muzio ed ottiene il permesso di rientrare a Ravenna. |
1570 | Romagna |
Muore a Ravenna. |
CITAZIONI
-“Si diportò da valoroso guerriero.” PAGLIARINO