Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1515 PISANO (Liviano) Fuoriuscito.
- 1520 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
……….. | Venezia | Milita agli stipendi dei veneziani in un primo momento come bombardiere, successivamente come capitano di una compagnia di schioppettieri. | |||
1509 | |||||
Mag. | Venezia | Chiesa Francia | Romagna | Si offre di introdursi nella rocca di Brisighella, assediata dai pontifici, in cambio di un provvigione di 10 ducati per paga, per otto paghe l’anno. | |
Ago. | 100 fanti | Veneto | E’ nominato connestabile; si sposta alla difesa di Padova con 100 schioppettieri ed archibugieri; esce dalla città con la propria compagnia per una sortita ed è respinto con perdite tanto forti da essere dato inizialmente per disperso. | ||
1510 | |||||
……….. | Francia | Venezia | Emilia | Diserta dal campo veneziano per passare agli stipendi dei francesi. | |
Nov. | Emilia | E’ licenziato a Parma a seguito di una rissa tra soldati italiani e francesi nel cui corso risultano uccisi un fante italiano ed 8/10 fanti guasconi. | |||
1513 | |||||
Lug. | Venezia | Spagna Impero | Veneto | E’ segnalato ancora alla difesa di Padova. E’ inquadrato nel colonnello di Serafino da Cagli. Ha il compito di controllare il tratto di mura che intercorre dal bastione Impossibile alla Saracinesca. | |
Ott. | 72 fanti | Veneto | A seguito della rotta di Creazzo ritorna alla difesa di Padova. Sorveglia con la sua compagnia il tratto di mura che intercorre dalla Saracinesca alla Porta di San Giovanni. | ||
Dic. | 40 fanti | Veneto | Ha ai suoi ordini 40 provvigionati, compresi 2 caporali. | ||
1514 | |||||
Giu. | 60 fanti | Veneto | Di presidio a Padova. Gli è riconosciuta una provvigione di 15 ducati per paga, per otto paghe l’anno. | ||
1515 | |||||
Lug. | 50 fanti | Veneto | Oltre la compagnia di 50 fanti ha anche il comando delle cernite di Padova. | ||
Autunno | Lombardia | All’assedio di Brescia agli ordini del capitano generale della Serenissima Bartolomeo d’Alviano. | |||
1516 | |||||
Gen. | Lombardia | Con Giano Fregoso e Giovan Corrado Orsini sconfigge gli imperiali ad Anfo. | |||
Mar. | Lombardia | Batte gli spagnoli tra Rivolta e Cassano d’Adda. | |||
……….. | 50 fanti | Lombardia | |||
1520 | Muore. |
CITAZIONI
-In azione ad Anfo “Ques Pisan valoroso ivi anchor ello/ s’adoperava in l’arme virilmente/ facendo de nemici tal macello/ che più d’un paio ne restò dolente./…/ (In un altro scontro) Con una ronca ne le fore memane/ ne mandò più de dieci morto al sito.” DEGLI AGOSTINI