PIN DA BERGAMO

0
1780

Last Updated on 2023/08/25

PIN DA BERGAMO

  • 1505 ca.
Anno, meseStato. Comp.  venturaAvversarioCondottaArea attivitàAzioni intraprese ed altri fatti salienti
1495
Giu.VeneziaFrancia100 fantiEmiliaNel parmense con 100 provvigionati.
Ago.Piemonte

Prende parte all’assedio di Novara. Con altri capitani veneziani si impadronisce del bastione e del rivellino di una porta del borgo di Sant’Agapito e dà fuoco ai rastrelli.

1497
Sett.VeneziaFirenze150 fantiToscanaE’ inviato in Toscana in soccorso dei pisani impegnati in guerra con i fiorentini.
Dic.ToscanaViene sconfitto e fatto prigioniero a Cascina da Paolo Vitelli e da Ranuccio da Marciano. E’ condotto a Firenze.
1498
Gen.ToscanaE’ rilasciato in cambio della liberazione di alcuni uomini d’arme.
Mar.ToscanaAiuta i Malaspina a recuperare un loro castello.
Apr.Toscana e LombardiaEsce dal pisano.
Ott.ToscanaRientra in Toscana e con Paolo da Zara assedia Marradi con 500 fanti.
Dic.ToscanaAppoggia Carlo Orsini alla difesa di Montalone alla testa di 100 fanti.
1499
Gen.Lombardia eToscana

In Val  Trompia; ritorna a Montalone ed è costretto ad abbandonare tale località con Carlo Orsini: tra i fiorentini, nei vari scontri, rimangono feriti 150 uomini. Si ritira a Chiusi.

Feb.Veneto

Si reca a Venezia. Elogia il comportamento di Carlo Orsini, critica quello di Bartolomeo d’Alviano e, soprattutto, quello di Guidobaldo da Montefeltro.

Lug.VeneziaMilano100 fanti
Ago.Lombardia

I suoi uomini si trovano in un tale stato di disordine che vengono biasimati nel Collegio dei Pregadi. Riceve due paghe, raggiunge l’esercito a Pontoglio ed entra nella rocca di Caravaggio, malamente difesa da Giacomo Secco.

Sett.Lombardia

Si porta a Brescia; è spostato a Ravenna allorché i pontifici di Cesare Borgia si  impossessano di Urbino.

Sett.Lombardia e RomagnaA Brescia. E’ trasferito a Ravenna allorché i pontifici di Cesare Borgia si impadroniscono di Urbino.
Dic.RomagnaSi ammala gravemente a Cervia.
1502
Giu.RomagnaIn Romagna per arginare l’avanzata di Cesare Borgia in tale territorio.
1503
Gen.RomagnaSi ristabilisce dalla sua malattia.
Sett.100 fanti e 25 cavalli leggeriLombardiaIl Consiglio dei Savi, per i suoi meriti, gli aumenta la condotta di 25 cavalli leggeri.
Ott.RomagnaRientra in Romagna con la sua compagnia. A Cervia. 50 suoi fanti danneggiano il territorio di Rimini suscitando le lamentele del signore della località Pandolfo Malatesta.
Nov.Romagna

A Montefiore Conca con Giorgio Gabriel. Di seguito  si muove verso Rimini; quando la città si ribella al Malatesta occupa la rocca dopo averla ottenuta in cambio di 1000 ducati. Sempre con il provveditore Gabriel, si impadronisce di Verucchio e del porto di Cesenatico; da ultimo, passa ad assediare Faenza. Riceve la paga ed ha l’incarico di occupare Meldola.

Dic.RomagnaHa l’incarico dal provveditore generale Cristoforo Moro di impossessarsi del castello di Cusercoli ai danni di Guido Malatesta.
1504
Gen.RomagnaA Meldola alla rassegna della sua compagnia tenuta dal provveditore Faustino Barbo.
Mar.RomagnaA Meldola per controllare i movimenti sul confine da parte dei fiorentini.
1505Muore.

CITAZIONI

“Fidelissimo nostro.” SANUDO

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi