PIETRO TESTA

0
2081

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

Condottieri di ventura

1950      PIETRO TESTA  (Pietro del Testa)

+ 1442 ca.

Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1424
Giu.Re d’AragonaNapoli 

 

Abruzzi

Ha il comando della fanteria aragonese alla cui testa partecipa alla battaglia di L’Aquila. Si muove di rincalzo alle milizie di Braccio di Montone esauste per il lungo combattimento;  è travolto e messo in fuga da Jacopo Caldora e da Francesco Sforza.

Lug.FirenzeMilanoRomagna
1430
Dic.FirenzeLucca 

 

Toscana

E’ sconfitto sul Serchio da Niccolò Piccinino; catturato, è condotto prigioniero a Lucca.

1431VeneziaMilano75 lanceEmilia

Viene segnalato a Mirandola con 300 cavalli e 200 fanti.

1432
Feb. 

 

 

 

 

 

Emilia

Con la defezione di Rolando Pallavicini nel campo ducale è catturato di sorpresa dagli avversari con altri due condottieri. E’ condotto a Milano. Viene liberato poco dopo.

1435
Apr.VeneziaMilano 

 

Romagna

Si trova a Ravenna. Allorché Francesco Sforza raggiunge Imola è inviato a sua volta verso tale località con il Gattamelata e Guidantonio Manfredi. I tre condottieri superano il Savio su un ponte di barche ed impediscono il passo al Piccinino che deve arretrare a Canove.

Sett. 

 

 

 

 

 

Romagna ed Emilia

E’ segnalato a Ronco con Taddeo d’Este; da qui si dirige a San Giovanni in Persiceto con Guido Rangoni.

Ott. 

 

 

 

 

 

Veneto

Gli è consegnato del denaro dal provveditore Gerardo Dandolo per raggiungere il padovano e porvi i propri alloggiamenti.

1436
Sett.ChiesaSforza

 

 

 

Emilia

E’ catturato alla Riccardina dagli sforzeschi allorché il campo del commissario pontificio Baldassarre da Offida è messo sottosopra  dalle milizie dello Sforza.

1437VeneziaMilano40 lance
1439
Lug. 

 

 

 

200 cavalliVeneto

Contrasta i viscontei nel veronese; unitosi con un fratello di Girolamo Piloso si impadronisce di Crovara.  Mette a sacco la località.

1441
Apr. 

 

 

 

45 lance 

 

Gli è rinnovata la condotta di 45 lance per una ferma di sei mesi, più altri sei di rispetto.

1442

Muore.

 CITAZIONI

-Alla battaglia dell’Aquila “Piero della Testa ottimo, e veraci.” CIMINELLO

 

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi