Last Updated on 2023/01/15
PIETRO SCHIAVO (Pietro Dalmatino) Di Spalato.
- 1495 (agosto)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1482 | |||||
Ago. | Napoli | Chiesa | Uomo d’arme | Lazio | E’ catturato nella battaglia di Campomorto. |
1483 | Venezia | Ferrara | |||
1487 | |||||
Ago. | Venezia | Austria | 150 fanti | Trentino | Combatte le truppe del duca Sigismondo d’Austria. Ha l’incarico di costruire e sorvegliare un bastione sull’Adige. |
1495 | |||||
Mag. | Venezia | Francia | 200 fanti | Lombardia | Ha il comando di 200 provvigionati. |
Giu. | Liguria e Toscana | E’ inviato a La Spezia. Alla notizia della caduta della città per l’azione dei Fregoso si ferma a Pontremoli con 3000 fanti forniti da Francesco Gonzaga: i francesi arrivano presto anche in tale località e la occupano senza trovarvi resistenza. | |||
Lug. | Emilia | Al campo della lega nel parmense. Ha il comando di un colonnello di 1000 fanti alla cui testa prende parte alla battaglia di Fornovo. | |||
Ago. | Piemonte | Assedia Novara sempre agli ordini del Gonzaga. Con Giacomazzo da Venezia aggredisce la porta di Sant’Agapito ed un bastione vicino; cerca di dare alle fiamme la porta. Nell’azione è ferito mortalmente alla testa da un verrettone. |
NESSUNA CITAZIONE