Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PIETRO DA BRESCIA
+ 1390 ca.
Anno, mese | Stato, Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1371 | Chiesa | . | 15 fanti | Romagna | Alla guardia di Forlì con 15 fanti. |
1375 | Venezia | Padova | . | Veneto | Fronteggia i carraresi. |
1380 | . | . | . | . | . |
Giu. | . | . | . | . | Combatte ancora le truppe del signore di Padova Francesco da Carrara. Si trova all’assedio di Chioggia: con altri capitani stipula una convenzione con la quale accetta paga doppia e stipendio di un mese in caso di conquista della città. Dopo la rassegna dei suoi uomini gli sono anticipati otto ducati per lancia e due ducati per fante. |
1381 | . | . | . | . | . |
Mar. | . | . | . | Veneto | Entra in Treviso con Antonio Schiavo e 100 fanti per rafforzarvi il locale presidio. La città, infatti, è stata attaccata dai carraresi comandati da Arcuano Buzzaccarini. |
1388 | . | . | . | . | . |
Ago. | Padova | Venezia | . | Friuli | Di seguito milita agli stipendi dei carraresi contro i veneziani. Si trova a Cividale del Friuli per raccogliervi 100 fanti: il denaro gli è anticipato dalla comunità locale. |
1390 | . | . | . | . | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE