Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PIETRO BASTA Di Nauplia.
+ 1512 (febbraio)
Anno, mese | Stato, Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1511 | . | . | . | . | . |
……………. | Francia | Venezia | . | Veneto | E’ armato cavaliere dal re di Francia Luigi XII. |
Ott. | Venezia | Francia | . | Veneto | Passa al servizio dei veneziani con nove stradiotti. Gli è riconosciuta una provvigione mensile di 10 ducati. Ha una scaramuccia con i conti di Serego sotto Soave e conquista loro una bandiera. Teodoro Frasina lo porta con sé a Venezia e lo presenta al doge Leonardo Loredan. |
Dic. | . | . | . | Veneto | Entra in Belluno alla testa di 150 stradiotti con il provveditore generale Andrea Gritti e Guido Rangoni. |
1512 | . | . | . | . | |
Feb. | . | . | . | Lombardia | Prende parte alla riconquista di Brescia. Attaccato dai francesi dopo qualche giorno rimane ucciso nel corso del combattimento svoltosi alla Porta di San Nazaro contro i fanti tedeschi e guasconi. E’ sepolto a Brescia nella chiesa di Santa Maria della Mansione o del Tempio con Federico Contarini e Teodoro Frasina. |
CITAZIONI
-Stradiotto di unico valore.