Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PIERO PANCIATICHI Di Pistoia.
- 1365 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1332 | Toscana | Podestà di Volterra. | |||
1333 | Todi | Capitano di guerra | Umbria | ||
1336 | Toscana | Podestà di San Gimignano. | |||
1342 | Toscana | Nuovamente podestà di San Gimignano. | |||
1343 | Toscana | A Pistoia. E’ inviato con Ricciardo Cancellieri dai suoi concittadini a Firenze per congratularsi con il comune per la cacciata del duca di Atene Gualtieri di Brienne. | |||
1346 | Pistoia | Toscana | Capitano della montagna superiore. | ||
1347 | |||||
………. | Toscana | Capitano del popolo a San Miniato. | |||
Sett. | Umbria | Podestà di Gubbio. | |||
1353 | Narni | Capitano di guerra | Umbria | ||
1355 | |||||
………. | Toscana | A Lucca per rendere omaggio all’imperatore Carlo di Boemia. | |||
Mag. | Impero | Toscana | E’ segnalato a Pavia a fine mese. Ottiene dall’imperatore la nomina di suo vicario a Pistoia. | ||
1360 | |||||
Nov. | Perugia | Capitano di guerra | Umbria | ||
1365 | Muore. |
CITAZIONI
-“Cavaliere dagli speroni d’oro e uomo molto stimato ai suoi tempi.” LITTA