Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PIERO GROSSI Di Ravenna.
- 1530 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
……….. | Venezia | Milita agli ordini di Giampaolo Manfrone. | |||
1495 | |||||
Giu. | Venezia | Francia | 100 fanti | Emilia | Nel parmense, al comando di 100 provvigionati. |
Autunno | Piemonte | All’assedio di Novara. | |||
1498 | |||||
………. | Venezia | Firenze | Toscana | E’ inviato in Toscana in soccorso dei pisani in guerra con i fiorentini. | |
Ago. | Toscana | Un figlio è catturato per rivalsa a Forlì dagli uomini della signora della città Caterina Sforza, a seguito di una scorreria di Giampaolo Manfrone nel territorio di Imola. | |||
1509 | |||||
Mag. | Venezia | Chiesa | Romagna | Esce da Ravenna con Cola da Venezia e Girolamo Barisello. Depreda il contado di Cesena. Sono razziati 25 paia di buoi e 14 maiali. | |
1522 | |||||
……….. | Impero | Francia | Lombardia | Affianca Gurlotto Tombesi nel milanese. | |
……….. | Impero | Genova | Liguria | Partecipa all’azione contro Genova che termina con il saccheggio della città. | |
1527 | Venezia | Impero | Romagna | Alla guardia di Ravenna. | |
1530 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE