Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PIERO GERBESI Greco.
- 1526 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1510 | |||||
Apr. | Venezia | Francia Impero | 64 stradiotti | Veneto | Suo campo d’azione è il veronese. |
Giu. | Friuli | Viene trasferito in Friuli con Lazzaro Dara. Non vuole muoversi fino al momento in cui non gli siano saldate le sue spettanze. | |||
Ago. | 61 stradiotti | Veneto | Si avvia in perlustrazione nei pressi di Vicenza al fine di sorvegliare i movimenti dell’ esercito francese. Con Domenico Busicchio compie una scorreria nel veronese e ne riporta un grosso bottino. Giunge ancora sotto Vicenza con l’incarico di assalire il nemico che sta per abbandonare il campo di Olmo. | ||
Sett. | Lombardia | Con Andrea Mauras scorta a Mantova Giovanni Francesco Valier in missione presso il marchese Francesco Gonzaga. | |||
Ott. | 60 stradiotti | Veneto | Affianca in Polesine il provveditore generale Paolo Capello. | ||
1511 | |||||
……… | Romagna | ||||
Lug. | Veneto | Nuovamente nel veronese. | |||
1513 | |||||
Apr. | Venezia | Spagna | 5 stradiotti | Veneto | Al campo di San Bonifacio. |
Lug. | 3 stradiotti | Veneto | A Padova per la rassegna dei suoi uomini. | ||
Nov. | 4 stradiotti | ||||
1514 | |||||
Gen. | Veneto | Gli è aumentata la provvigione mensile da 9 a 10 ducati per paga (otto paghe l’anno). | |||
Mar. | Veneto | E’ catturato dagli spagnoli in un’azione nei pressi di Vicenza. | |||
Giu. | Veneto | Liberato, raggiunge Padova. Gode di una provvigione mensile di 13 ducati per paga, per otto paghe l’anno. | |||
Lug. | 21 stradiotti | Veneto | Al campo di Brentelle, nei pressi di Padova. | ||
Sett. | Veneto | Opera nelle vicinanze di Este allo scopo di creare allarme nella locale guarnigione. | |||
1526 | |||||
Giu. | Venezia | Impero | Croazia | Lascia Zara, si imbarca a Traù (Trogir) e ritorna in Italia al fine di combattere gli imperiali. | |
……… | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE
Fonte immagine in evidenza: wikimedia