Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PIERO DA CORREGGIO Signore di Correggio. Figlio di Giberto da Correggio, fratello di Francesco da Correggio.
+1410 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1363 | |||||
Apr. | Milano | Lega | Emilia e Veneto | E’ sconfitto da Galeotto Malatesta Ungaro alla bastia di Solara nel modenese. Catturato dalle truppe di Francesco da Carrara, viene inviato prigioniero a Padova. | |
1364 | |||||
Primavera | Veneto | E’ rilasciato al termine del conflitto. | |||
…………….. | Verona | Viene scacciato dai suoi territori dal cugino Guido. Passa al servizio del signore di Verona Antonio della Scala che lo utilizza in varie ambascerie al duca d’Austria. | |||
1379 | Rimini | Romagna | Podestà a Rimini. | ||
1389 | Emilia | Il cugino Guido è costretto a restituirgli la parte di Correggio di sua pertinenza. | |||
1391 | |||||
Sett. | Lega | Milano | Emilia | Si ribella al signore di Milano Gian Galeazzo Visconti. Riesce a strappare ai viscontei il castello e la rocca di Correggio. | |
1392 | |||||
Gen. | Emilia | Si riconcilia con il conte di Virtù alla firma del trattato di pace. | |||
1394 | Bologna | Emilia | E’ nominato dai bolognesi capitano della montagna. | ||
1398 | Firenze | Milano | Appoggia il duca Stefano di Baviera, di cui è confidente, ai danni del duca di Milano Gian Galeazzo Visconti. | ||
1400 | Emilia | Alla morte di Azzo da Correggio diviene signore di Correggio con i fratelli Giberto e Galeazzo. | |||
1404 | |||||
Gen. | Rossi | Milano | Emilia | Occupa Montechiarugolo: contro di lui muove il signore di Parma Ottobono Terzi con 300 lance, 800 fanti, 60 guastatori e molte bombarde. Assediato nel castello, deve rapidamente cedere all’avversario. | |
……………. | Ferrara | Parma | Emilia | Coadiuva gli estensi contro Ottobono Terzi. | |
1410 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE