Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PIER CONTE GABUZIO Di Ostra.
- 1600 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
……… | Marche | Esiliato da Montalboddo (Ostra), gli sono confiscati i beni e gli è demolita la casa. Più tardi il papa Clemente VIII, su pressione dei veneziani, lo assolverà da ogni condanna e gli farà restituire le sue proprietà. | |||
1570 | Venezia | Impero Ottomano | Cipro | Alla difesa di Famagosta contro i turchi. | |
1571/1572 | Cipro e Siria | Il suo operato nel recente conflitto viene elogiato in una relazione al Senato da parte di Nestore da Martinengo. Con la resa di Famagosta è ridotto in schiavitù dai turchi. Condotto ad Aleppo, solo nell’anno seguente Pier Conte Gabuzio ritorna libero mediante il pagamento del riscatto effettuato dai veneziani. | |||
1581 | Venezia | Grecia, Croazia, Veneto | E’ chiamato in Polonia dal re Stefano Batori. Preferisce rimanere agli stipendi della Serenissima. | ||
1581 | Venezia | Piccolomini | Nemico personale del bandito Alfonso Piccolomini, quest’ultimo compie un’incursione a Montalboddo (Ostra) per ucciderlo. Al momento è assente dalla località, per cui riesce a sfuggire all’insidia. la località è, viceversa, messa a sacco e l’azione termina con l’uccisione di un suo fratello con altri otto familiari. Il papa Gregorio XIII chiede l’aiuto dei veneziani per contrastare i briganti. E’ inviato a bordo di una galea all’osteria delle Fornaci dove il Piccolomini si trova al momento. Il rivale riesce ad allontanarsi prima del suo arrivo. | ||
1591 | Venezia | Comp. ventura | Romagna | A gennaio, al comando di 150 stradiotti si unisce con i pontifici del Bisaccione per combattere i briganti capitanati da Alfonso Piccolomini: il bandito è catturato a Cesenatico dopo replicate marce e contromarce. | |
1592 | Venezia | Pirati uscocchi | Croazia | Raccoglie truppe che porta in Dalmazia allo scopo di fronteggiare gli uscocchi. | |
1600 | Muore. E’ sepolto ad Ostra. |
CITAZIONI
-“Esercitò il suo gran valore nelle moltissime battaglie, sì di mare, come di terra ferma.” COLUCCI
Fonte immagine: senigallianotizie.it