Last Updated on 2023/09/13
PETACCHIA DA VITERBO
- 1455 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1452 | |||||
Nov. | Venezia | Milano | Lombardia | E’ inviato alla guardia di Asola con Silvestro da Lucino alla testa di alcuni uomini d’arme e di 200 fanti. I 2 condottieri si uniscono con il conte Broccardo Persico che difende la località con 150 cavalli, 100 arcieri, 50 schioppettieri e 27 bombardieri. | |
1453 | |||||
Lug. | Lombardia | Scorre con Silvestro da Lucino nel territorio di Acquanegra sul Chiese; assedia il centro; ne è respinto dalle frecce e dagli schioppetti dei difensori che gli infliggono alcune perdite. Ritorna ad Asola con le prede. E’ qui attaccato da Ludovico Gonzaga che devasta il territorio circostante. Sempre con il Lucino assale gli avversari intenti al sacco e li mette in fuga con la cattura di 26 cavalli. | |||
…….. | Lombardia | Alla guardia di Soncino. | |||
Nov. | Lombardia | Quando Orzinuovi è assediata dagli avversari esce da Soncino con Matteo da Capua e ripara a Crema. Nella marcia di trasferimento non manca con tale condottiero di depredare il territorio finitimo e di razziare 330 cavalcature che vengono condotte a Crema. | |||
1455 | Muore. |
CITAZIONI
-“Claudus veteri vulnere, sed miles prudentia et magnanimitate perstrenuus.” PORCELLIO