Last Updated on 2023/11/24
Condottieri di ventura
0893 PEDRINO LUPI (Pedrino di Luppi, Perino de Luppi) Figlio di Diotisalvi Lupi.
- 1502 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1484 | |||||
Giu. | Venezia | Milano | Lombardia | Combatte nella guerra di Ferrara. | |
Lug. | Ha il compito di difendere Brembate di Sotto con 100 fanti. Subite alcune perdite, si arrende con troppa facilità per cui, su ordine del Collegio dei Pregadi, gli è tolto l’incarico di connestabile. E’ sospettato di tradimento. Dopo due anni sarà riconosciuto innocente per cui verrà reintegrato nel suo incarico. | ||||
1487 | Venezia | 30 fanti | |||
1498 | |||||
……… | Venezia | Firenze | Toscana | Fronteggia i fiorentini a favore dei pisani. | |
Sett. | Romagna | Nel ravennate con Paolo da Zara e Dario dall’Aquila allo scopo di raccogliervi 500 provvigionati. | |||
Ott. | Toscana | Con Paolo da Zara e Pin da Bergamo (500 fanti) all’assedio della rocca di Marradi. | |||
Nov. | Toscana | Con Morello da Cortona è ferito in un assalto portato a Camaldoli. | |||
Dic. | Toscana | Viene ripreso dal capitano generale della Serenissima, il duca di Urbino Guidobaldo da Montefeltro, perché il numero degli effettivi della sua compagnia è di molto inferiore a quanto previsto dalla sua condotta. | |||
1499 | |||||
Mag. | Il suo comportamento nel recente conflitto è biasimato nel Collegio dei Pregadi dal provveditore Piero Marcello. | ||||
……….. | Venezia | Impero Ottomano | |||
1502 | |||||
Ott. | Grecia | A Corfù. Si fa notare ancora una volta per le sue malefatte: 90 fanti della sua compagnia, infatti, sono costretti a fuggire a Cipro perché Pedrino Lupi li ha derubati delle loro paghe. Muore probabilmente nello stesso anno. |
NESSUNA CITAZIONE