Last Updated on 2023/08/11
PASETTO DI PACE (Pasotto di Pace, Pasotto Pasio) Di Bologna.
- 1575 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1529 | |||||
Ago. | Venezia | Impero | 200 fanti | Lombardia | Il Collegio dei Pregadi lo destina inizialmente per la Puglia. Vi è un cambiamento nei programmi per cui è utilizzato per contrastare gli imperiali in Lombardia. |
Sett. | Lombardia | Lascia Sirmione e si porta a Padenghe sul Garda con 150 fanti. E’ preposto alla guardia di Castelponzone con 200 uomini. | |||
Dic. | 30 fanti | Lombardia | Al termine del conflitto è segnalato ad Asola. | ||
1530 | |||||
Gen. | 20 fanti | Lombardia | E’ trasferito a Bergamo. L’organico della sua compagnia viene ulteriormente ridotto. | ||
1531 | |||||
Mar. | Gli è riconosciuta una provvigione di 14 ducati per paga, per otto paghe l’anno. | ||||
1533 | |||||
Apr. | 15 fanti | Lombardia | Ha il comando di 15 fanti già militanti nella compagnia di Antonio da Castello. | ||
1538 | |||||
Giu. | Venezia | Impero Ottomano | 200 fanti | Grecia | Si trova alla difesa di Corfù contro i turchi. Si imbarca nella flotta e segue l’ammiraglio Vincenzo Capello contro il corsaro Barbarossa fermatosi a Suda. |
Lug. ago. | Grecia | Alla guardia dell’isola di Zante. Vi rimane fino al rientro dei veneziani in Corfù. | |||
Sett. | Grecia | Imbarcato nuovamente nella flotta di Vincenzo Capello, prende parte allo scontro navale di Prevesa. | |||
1547 | Venezia | 40 fanti | Lombardia | Di presidio ad Orzinuovi. | |
1565 | 70 fanti | Lombardia | Viene incaricato della guardia di Bergamo: ha il compito di controllare il tratto di mura che intercorre da Sant’Alessandro e San Lorenzo verso il forte Cappella. | ||
1568 | Lombardia | E’ segnalato ancora a Bergamo. Ha il comando del presidio del forte Cappella. | |||
1573 | 35 fanti | Veneto | Diviene governatore di Legnago; deve provvedere alla sicurezza della città con 35 fanti. | ||
……… | Veneto | E’ eletto governatore di Peschiera del Garda al posto di Giovanni Marcello. | |||
1575 | Veneto | Muore. |
CITAZIONI
-“Antiquo et fidelisimo.., qual..è molto vigilante et diligente nel servitio della Serenità Vostra et meritevole della sua buona gratia.” Dalla relazione del capitano di Bergamo Lorenzo Donato al SENATO
Fonte immagine in evidenza: Google Street View