Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Arma in asta costituita da una lama a due taglienti rettilinei piuttosto larga. Si chiama inizialmente chiaverina. Caduta in disuso ai fini bellici tra la fine del XVI secolo e l’inizio del XVII, viene utilizzata, insieme con la mezza picca, come insegna di grado fino alla prima metà del 1800. Manico in legno e punta in ferro a forma di disco piatto dal quale si forma una robusta lama centrale e due piccole lame laterali più corte lunghe ciascuna 30 cm.