Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PAOLUCCIO DA CATTARO (Pauliza da Cattaro)
+ 1515 ca.
Anno, mese
| Stato, Comp. ventura
| Avversario
| Condotta
| Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1494 | |||||
Estate
| Venezia
| 75 fanti
| Romagna
| E’ inviato con la sua compagnia a Ravenna per sorvegliare i confini del territorio della Serenissima. | |
1495 | |||||
Giu.
| Venezia
| Francia
| 100 fanti
| Romagna ed Emilia
| Si trasferisce dalla Romagna nel parmense alla testa di 100 fanti per contrastare i francesi. |
1499 | |||||
Lug.
| Venezia
| Milano
| 70 fanti
| Romagna
| Gli viene concessa una condotta di 70 provvigionati. |
Ago.
| 64 fanti
| Lombardia
| Lascia Ravenna per trasferirsi nel bresciano. | ||
1503 | |||||
Nov.
| Venezia
| Faenza
| 100 fanti
| Romagna
| Prende parte all’assedio di Faenza. Con la resa della città gli viene saldata solo una parte delle paghe. |
1509 | |||||
Mag.
| Venezia
| Chiesa ed Impero
| Romagna e Slovenia
| Combatte le truppe della lega di Cambrai. E’ segnalato alla difesa di Russi contro i pontifici. Con la caduta della città è spostato alla difesa di Capodistria. | |
1510 | |||||
Giu.
| 50 fanti
| Friuli
| E’ richiesto il suo operato a Pordenone dal provveditore Alvise Bondumier: prende il posto di Baldassarre di Scipione spostatosi, a sua volta, a Gradisca d’Isonzo. | ||
1515 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE