PAOLO SAVELLI Figlio di Mariano Savelli, fratello di Troilo Savelli e Jacopo Savelli. Genero di Antonello Savelli.
+ 1515 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1479 | Firenze | Chiesa Napoli |
|
Toscana | |
1483 |
|
||||
Gen. | Chiesa | Colonna |
|
Lazio |
Scaccia da Cretone Ludovico Savelli che se ne è impadronito a spese di Pier Giovanni Savelli. |
1494 |
|
||||
Ott. | Napoli | Francia | 60 lance | Romagna |
Si trova a Cesena con il padre Mariano per unirsi al campo aragonese di Sant’Agata con 60 uomini d’arme. |
1498 | |||||
……… | Colonna | Orsini |
|
Lazio | |
Giu. | Firenze | Venezia Pisa |
|
Toscana |
Entra in discordia con Ranuccio da Marciano. |
Lug. |
|
|
|
Toscana |
Consegna ai veneziani il corpo di Giovanni Gradenigo, morto in combattimento a Valiano, affinché sia trasportato a Pisa. |
Ago. |
|
|
|
Toscana |
Ha il compito di assalire Cascina alla cui difesa si trovano 800 fanti. |
1505 | |||||
Apr. | Firenze | Pisa | 70 lance | E’ assoldato dai fiorentini con una condotta di 70 uomini d’arme. | |
1512 |
|
||||
Ago. | Firenze | Spagna Chiesa |
|
Toscana |
Affianca Luca Savelli alla vana difesa di Prato. |
1515 |
Muore. |
NESSUNA CITAZIONE