PAOLO PALEOLOGO Figlio di Teodoro. Fratello di Costantino Paleologo e di Alessandro Paleologo.
+ 1530 ca.
Anno, mese
|
Stato, Comp. ventura
|
Avversario
|
Condotta
|
Area attività |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1514 | |||||
Lug.
|
Venezia
|
Impero
|
43 stradiotti
|
Friuli
|
Opera in Friuli al comando di 43 stradiotti. |
1520 | |||||
Mag.
|
Friuli
|
E’ segnalato sempre in Friuli. Nel periodo la sua provvigione gli viene consegnata in otto rate l’anno. |
|||
1522 | |||||
Apr.
|
Venezia
|
Impero
|
Lombardia
|
Viene trasferito con la sua compagnia in Lombardia. |
|
Lug.
|
37 cavalli leggeri
|
Lombardia
|
Al termine del conflitto gli è ridotto l’organico della sua compagnia. |
||
1523 | |||||
Feb.
|
Lombardia
|
E’ licenziato dai veneziani perché rifiuta di trasferirsi a Sebenico. Viene pure minacciato di morte per avere spinto numerosi stradiotti a non accettare lo stesso incarico. |
|||
Mar.
|
Milano
|
100 cavalli leggeri
|
Lombardia
|
Si offre di militare agli stipendi del duca di Milano Francesco Sforza. La sua richiesta è accettata di buon grado. |
|
1530 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE