Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PAOLO EMILIO SCOTTI Conte di Sarmato. Padre di Paolo Antonio Scotti, fratello di Carlo Scotti.
- 1585 (maggio)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
……. | Venezia | ||||
1550 | Francia | Impero | Emilia | Fronteggia gli imperiali nella guerra di Parma per conto del duca Ottavio Farnese. | |
1555 | Impero | Francia | Piemonte | Milita agli ordini del duca d’Alba Fernando Alvarez de Toledo. | |
……. | Impero | Francia | Belgio | Combatte nelle guerre delle Fiandre | |
1570 | Venezia | Impero Ottomano | Croazia | Raccoglie fanti per contrastare a Cipro i turchi. E’ inviato al governo di Zara: assalito all’ improvviso da 1200 avversari non si perde d’animo; li contrattacca con 150 fanti. I nemici non proseguono nella loro azione preferendo fermarsi a depredare il borgo. Con la sua azione permette l’entrata in azione delle artiglierie e la distribuzione delle armi ai cittadini. Dà alle fiamme alcune case; il fumo obbliga gli attaccanti a ritirarsi. | |
……… | Croazia | Ottiene da Giulio Savorgnano il comando della cavalleria alla morte del provveditore Bernardo Malipipiero. Si distingue con le sue compagnie in due circostanze. Nella prima respinge presso Zara molti cavalli ottomani che, in precedenza, hanno sorpreso in un’imboscata la cavalleria unghera e veneziana mettendola in fuga. Nel frangente si trova solo in mezzo al nemico finché non viene soccorso da Sforza Pallavicini. Nella seconda quando si getta in mezzo ai turchi per salvare la vita al conte Brandolini rimasto isolato in mezzo ai nemici dopo l’uccisione della sua cavalcatura. | |||
…….. | Lombardia | Governatore di Bergamo. | |||
1585 | |||||
Mag. | Lombardia | E’ ucciso a tradimento alla Bertucciola mentre sta guadando l’Oglio. E’ sepolto a Piacenza nella tomba di famiglia sita nella chiesa di San Giovanni in Canale. Sposa Domitilla Rangoni. |
CITAZIONI
-“Mostrò gran cuore con segnalato valore..Valoroso signore.” SANSOVINO
-“Prode condottiero.” MENSI
Fonte immagine in evidenza: wikimedia