Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PAOLO DI SANTACROCE Padre di Pietro di Santacroce e di Giorgio di Santacroce, cognato di Troilo Orsini, suocero di Paolo Orsini.
- 1530 ca.
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1512 | |||||
Ago. | Venezia | Francia | Lombardia | Ha il comando della compagnia di uomini d’arme di Troilo Orsini quando costui è ucciso da un uomo d’arme di Giampaolo Baglioni. Segue Renzo di Ceri contro Crema. Al comando di 800 fanti, 70 lance e 100 cavalli leggeri lascia Orzinuovi con 2 cannoni e 2 sagri. Superato l’Oglio in ordine si accampa a Offanengo ed a Romanengo, vicino a Crema, ed inizia le operazioni di assedio. | |
1527 | |||||
Mag. | Chiesa | Impero | Lazio | Milita agli stipendi del papa Clemente VII; prende parte alla difesa di Roma contro i lanzichenecchi e gli spagnoli. Si distingue a Porta Settimiana con Giovanni Antonio Orsini. | |
1530 | Muore. |
NESSUNA CITAZIONE