Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PAOLO DELLA MIRANDOLA Di Modena. Signore di Mirandola, Cividale e San Martino Spino.
- 1354 (febbraio)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
……… | Emilia | Si impadronisce con l’inganno di Borghetto (Cividale) nel mirandolese ai danni della famiglia Padella. | |||
1340 | |||||
Feb. |
|
|
| Lombardia | A Mantova, per le nozze di Ugolino Gonzaga con Verde della Scala sorella di Mastino, di Luigi Gonzaga con Novella Malaspina, di Corrado Gonzaga con Verde o Paola Beccaria, di Azzo da Correggio con Tommasina Gonzaga. |
……….. |
|
|
| Veneto | Viene nominato dagli scaligeri podestà di Vicenza. |
1345 | |||||
Giu. | Venezia |
|
| Veneto | Ottiene dal doge Andrea Dandolo di essere inscritto al patriziato della Serenissima. |
1346 | |||||
……….. | Mantova | Ferrara |
| Emilia | Si trova a Borgo San Donnino (Fidenza); compie alcune scorrerie verso Felino. |
Ago. |
|
|
| Emilia | Con Leonardo e Federico della Mirandola si impossessa del castello di San Felice sul Panaro. Dopo pochi giorni ne scaccia i congiunti. |
Nov. |
|
|
| Lombardia | Si trova ad Ostiglia con Guido Gonzaga per le trattative di pace; alla firma degli atti restituisce ad Obizzo d’Este San Felice sul Panaro per una certa somma di denaro. |
1347 |
|
|
| Emilia | Con altri congiunti ed i Papazzoni ha una contesa con i Manfredi ed i Padella per alcuni terreni della corte di Rovereto sul Secchia e di Santa Maria del Gavello. La lite avrà termine nel giugno dell’anno seguente per l’intervento di Guido Gonzaga. |
1353 | |||||
……….. |
|
|
| Emilia | Ottiene dal vescovado di Reggio Emilia la signoria di San Martino Spino dietro la consegna di una spada al vescovo di Reggio nel giorno di Natale. |
……… | Veneto | Podestà a Verona. | |||
1354 | |||||
Gen. | Milano | Lega |
| Lombardia | E’ sconfitto e fatto prigioniero nella battaglia di Montichiari. |
Feb. | Scala | Verona |
| Veneto | Accorre a Verona per sostenere la causa di Frignano della Scala contro il signore della città Cangrande II. Viene nominato podestà della città da Feltrino Gonzaga; giorni dopo Verona è attaccata da Cangrande II della Scala; il della Mirandola viene ucciso dal popolo in rivolta. Sposa Isabella Malaspina. |
CITAZIONI
-Alle nozze di Ugolino Gonzaga “Meser Pollo della Mirandola dato/ un destrero si li apresentoe,/ ducati centi si era chostato.” ALIPRANDI