Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1646 PAOLO DALLA ROSSA (Paolello Romano)
- 1453 (agosto)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1452 | |||||
Nov. | Venezia | Milano | Lombardia | Milita nelle compagnie di Jacopo Piccinino. Si scontra con gli sforzeschi ad Asola: nel combattimento rimane ferito da un giavellotto al piede destro. Con Angelo Polibetti e Battista Pianello segue Tiberto Brandolini verso Malpaga e le Lame; assalito dai nemici con la sua foga riesce a respingere gli avversari. | |
1453 | |||||
Gen. | Lombardia | Affianca Jacopo Piccinino in una vana azione su Castiglione delle Stiviere; costretto a ritirarsi con Giannuzzo Guarini, Angelo Conti e Lazzaro da Pontoglio protegge le spalle ai veneziani in ripiegamento su Carpenedolo e respinge gli attacchi condotti da Roberto da San Severino. | |||
Ago. | Lombardia | E’ ucciso con un colpo di lancia da Tiberto Brandolini (passato nel frattempo nel campo avversario) nella battaglia di Ghedi. |
CITAZIONI
-“Ex braciana cohorte..vir fortis et longa militia non ignobilis.” SIMONETTA