Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PAOLO DA STAFFOLO (Paolo Baligani) Signore di Staffolo.
Figlio di Rinaldo da Staffolo.
- 1375
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1351 | Staffolo | Rimini | Marche | I Malatesta si impadroniscono di Staffolo. | |
1353 | |||||
Mar. | Con la pace di Sarzana è compreso tra gli alleati del signore di Milano, l’arcivescovo Giovanni Visconti. | ||||
1355 | |||||
Apr. | Rimini | Chiesa | Marche | Combatte per i Malatesta contro i pontifici. Prende parte alla battaglia di Paterno d’Ancona. | |
…….. | Chiesa | Marche | Con la sconfitta dei Malatesta passa agli stipendi dello stato della Chiesa. Gli è restituita Staffolo. Nel corso dell’anno viene armato cavaliere dagli speroni d’oro. | ||
1362 | Umbria | Podestà di Perugia per il secondo semestre. | |||
1365 | Toscana | Podestà di Siena. | |||
1367 | Toscana | Podestà di Firenze. A San Miniato al fine di riportarvi l’ordine turbato da una ribellione della popolazione. | |||
1368 | Chiesa | Perugia | |||
1370 | Emilia | Podestà di Bologna. | |||
1373 | Umbria | Podestà di Todi. | |||
1375 | Marche | Trascorre gli ultimi anni della sua vita a Staffolo ove trova la morte. |
NESSUNA CITAZIONE