Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Condottieri di ventura
1783 PAOLO ANTONIO SCOTTI Del ramo di Sarmato. Marchese di Cambià. Figlio di Paolo Emilio Scotti.
- 1611 (gennaio)
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
……. | Spagna | Orange | Belgio Olanda | Combatte nelle Fiandre agli ordini di Alessandro Farnese. | |
1585 | Venezia | Succede al padre Paolo Emilio nella sua condotta di uomini d’arme con la Serenissima. | |||
…….. | Capitano g.le fanteria | Veneto e Lombardia | Ha il comando della fanteria. E’ nominato governatore di Verona in un primo tempo e, successivamente, di Bergamo. | ||
…….. | Duca Savoia | Piemonte | Al servizio del duca di Savoia. E’ nominato marchese di Cambià. | ||
1611 | |||||
Gen. | Lombardia | Muore a Crema a metà mese. Il corpo è trasportato a Piacenza per essere sepolto nella tomba di famiglia nella chiesa di San Giovanni in Canale. Sposa Barbara Anguissola. |
NESSUNA CITAZIONE