Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura
A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Z
Indice delle Signorie dei Condottieri: A – B – C – D – E – F – G – I – J – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
PANDOLFO ALDOVRANDINI ( Pandolfo Oldradini; Pandolfo da Ravenna) Di Ravenna. Guelfo. Cognato di Gurlotto Tombesi.
- 1524 (marzo )
Anno, mese | Stato. Comp. ventura | Avversario | Condotta | Area attività | Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1517 | Romagna | Vive a Ravenna. Ferisce in una rissa Paolo Fabbri. | |||
1521 | Impero | Francia | Emilia | E’ segnalato nei pressi di Parma agli ordini di Gurlotto Tombesi. | |
1522 | |||||
Lug. | Malatesta | Chiesa | Romagna | Affianca Sigismondo Malatesta nel suo tentativo di recuperare Rimini. Cerca di lasciare la città con molti guelfi alla notizia dell’uccisione in Ravenna di Gurlotto Tombesi. Sigismondo Malatesta frustra le sue intenzioni. | |
…….. | Impero | Genova | Liguria. | Alla conquista di Genova. La città è messa a sacco. | |
1523 | |||||
Sett. | Venezia | Francia | 200 fanti | Lombardia | Al campo di Verolanuova. E’ inquadrato nel colonnello di Antonio da Castello. |
1524 | |||||
Feb. | Lombardia | Attraversa l’Adda agli ordini del capitano generale Francesco Maria della Rovere. Al campo di Binasco. | |||
Mar. | Lombardia | Rimane ucciso in uno scontro durante l’espugnazione di Garlasco. |
CITAZIONI
-A Garlasco. “Quivi era da Bologna il franco Anteo/ pandolpho da ravenna e seco al paro/ ciascun de lor ne l’arme è un semideo/ como oggi il grido a l’universo è chiaro.” CANDELFINO