PALMERIO DA SESSO

0
2245

Consulta l’Indice anagrafico dei condottieri di ventura

A –  – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Z

Indice delle Signorie dei Condottieri: ABCDEFGIJLMNOPQRSTUVZ

Condottieri di ventura

1808      PALMERIO DA SESSO  Di Reggio Emilia. Fuoriuscito.

  • 1349 (maggio)
Anno, meseStato. Comp. venturaAvversarioCondottaArea attività

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1332
……..VeronaVeneziaVenetoHa l’incarico di capitano di guerra di Treviso. Contrasta i veneziani.
Lug.VenetoCon Giovanni di Clermont alla riconquista di Oderzo, occupata di sorpresa da Gerardo da Camino.
1335
Giu.EmiliaPuò rientrare in Reggio Emilia dopo un lungo esilio.
1336VeronaVeneziaVenetoNuovamente alla guardia di Treviso con Rambaldone Tornielli.
1337
Apr.Veneto

Respinge da Treviso un tentativo di Pietro dei Rossi portato alla Porta di San Tommaso. Sempre nel mese segue Giberto da Fogliano alla difesa di Castelfranco Veneto con 400 cavalli tedeschi: se ne resta inattivo nella città e non attua alcuna iniziativa per contrastare i veneziani che stanno depredando il territorio.

1338Gen.Veneto

A Treviso. Con Guglielmo da Fogliano riceve il conte Giovanni di Asperg inviato dall’ imperatore Ludovico il Bavaro a prendere possesso della città  cedutagli da  Mastino della Scala.

1340
Feb.LombardiaA Mantova per le nozze del signore della città Ugolino Gonzaga con una sorella del signore di Verona Mastino della Scala.
1342VenetoPodestà di Vicenza.
1349
Mag.VenetoMuore a fine mese a Vicenza. E’ sepolto nella chiesa di Santa Corona.

 CITAZIONI

-Alle nozze di Ugolino Gonzaga “Palmerio da Sesso, d’arzente fine/ una gran coppa cum pede donoe,/ di maeche quatro, arma di gibelino.” ALIPRANDI

-Sulla sua tomba è riportata la seguente iscrizione “Virginis a partu iam lux vicesima maii/ Sessa progenies celeber Palmerius actis/ Scaligeris studiosus heris, dum spiritus castris/ Invehitur, dum fama manet, dedit ossa sepulcro.”

Print Friendly, PDF & Email

Rispondi